Analisi dell'ars cantionis del De vulgari eloquentia di Dante. Si offre una nuova interpretazione della lettera di alcuni passi e un'analisi complessiva del rapporto tra poesia e musica alla luce della trattatistica poetica e musicale del medioevo, a cominciare dal De institutione musica di Boezio.
«Ars» e «scientia», «actio» e «passio». Per l’interpretazione di alcuni passi del «De vulgari eloquentia»
LANNUTTI, MARIA SOFIA
2000-01-01
Abstract
Analisi dell'ars cantionis del De vulgari eloquentia di Dante. Si offre una nuova interpretazione della lettera di alcuni passi e un'analisi complessiva del rapporto tra poesia e musica alla luce della trattatistica poetica e musicale del medioevo, a cominciare dal De institutione musica di Boezio.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.