Il saggio esamina la trattazione che Aristotele riserva, nel libro III della “Retorica”, alla metafora. Dopo aver analizzato, nei capitoli 21 e 22 della “Poetica”, la metafora come denominazione traslata, individuando precisamente le regole dello spostamento metaforico, nella “Retorica” Aristotele intraprende un’analisi finalizzata a individuare le metafore più adatte ad essere utilizzate nel discorso in prosa. Ci si sofferma in particolare sui capitoli 10 e 11 del libro III, in cui sono esaminate le metafore eleganti e che riscuotono successo, analizzandone le più significative.
Metafora e discorso nel III libro della "Retorica" di Aristotele
GASTALDI, SILVIA
2014-01-01
Abstract
Il saggio esamina la trattazione che Aristotele riserva, nel libro III della “Retorica”, alla metafora. Dopo aver analizzato, nei capitoli 21 e 22 della “Poetica”, la metafora come denominazione traslata, individuando precisamente le regole dello spostamento metaforico, nella “Retorica” Aristotele intraprende un’analisi finalizzata a individuare le metafore più adatte ad essere utilizzate nel discorso in prosa. Ci si sofferma in particolare sui capitoli 10 e 11 del libro III, in cui sono esaminate le metafore eleganti e che riscuotono successo, analizzandone le più significative.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.