Nel saggio si prendono in esame i debiti musicali e drammaturgici di Modest Musorgskij verso il teatro 'politico' di Giuseppe Verdi, nel titolo più famoso tra quelli della nascente scola nazionale russa del'Ottocento.
Boris Godunov, tra rivoluzione e pessimismo verdiano / Michele Girardi. - In: STUDI PUCCINIANI. - ISSN 1724-2401. - STAMPA. - 2(2001), pp. 69-89.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Boris Godunov, tra rivoluzione e pessimismo verdiano | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2001 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Boris Godunov, tra rivoluzione e pessimismo verdiano / Michele Girardi. - In: STUDI PUCCINIANI. - ISSN 1724-2401. - STAMPA. - 2(2001), pp. 69-89. | |
Abstract: | Nel saggio si prendono in esame i debiti musicali e drammaturgici di Modest Musorgskij verso il teatro 'politico' di Giuseppe Verdi, nel titolo più famoso tra quelli della nascente scola nazionale russa del'Ottocento. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/109210 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.