L'articolo intende far luce sull'origine della minuscola bizantina Perlschrift così chiamata da Herbert Hunger in uno studio del 1954. La prima parte dell'articolo è dedicata ad uno excursus sulle pubblicazioni scientifiche che ne hanno trattato da Hunger in poi. La seconda parte illustra le origini morfologiche della scrittura e le caratteristiche principali sulla base di un numero circoscritto di esemplari datati e databili.
La Perlschrift dopo Hunger: prime considerazioni per una indagine
D'AGOSTINO, MARCO;
2014-01-01
Abstract
L'articolo intende far luce sull'origine della minuscola bizantina Perlschrift così chiamata da Herbert Hunger in uno studio del 1954. La prima parte dell'articolo è dedicata ad uno excursus sulle pubblicazioni scientifiche che ne hanno trattato da Hunger in poi. La seconda parte illustra le origini morfologiche della scrittura e le caratteristiche principali sulla base di un numero circoscritto di esemplari datati e databili.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.