Il lavoro mira a offrire una panoramica tendenzialmente completa della prassi internazionale e internazional-privatistica relativa all’istituto matrimoniale, un tempo sicuramente cardine del vivere sociale ma che ormai vede una progressiva contrazione di questo suo ruolo. Anche il cuore del diritto di famiglia, tradizionalmente allergico a influenze esterne all’ordinamento, è stato progressivamente “internazionalizzato” e contaminato da modelli familiari stranieri. Travolto dalla globalizzazione dei rapporti interpersonali, il matrimonio sta perdendo anche in Italia il proprio valore di istituzione, in nome di logiche individualiste. La volontà comune, l’autodeterminazione dei coniugi, indispensabile per la celebrazione, assume un ruolo sempre maggiore anche nella fase patologica del rapporto, aprendo spazi alla negoziabilità dello status coniugale. Il cammino iniziato sembra inesorabilmente portare a un nuovo modello di matrimonio sempre più funzionale agli interessi individuali, ai limiti forse della deregulation.

Il matrimonio tra internazionalizzazione dei diritti e circolazione dei modelli familiari

CAMPIGLIO, CRISTINA
2016-01-01

Abstract

Il lavoro mira a offrire una panoramica tendenzialmente completa della prassi internazionale e internazional-privatistica relativa all’istituto matrimoniale, un tempo sicuramente cardine del vivere sociale ma che ormai vede una progressiva contrazione di questo suo ruolo. Anche il cuore del diritto di famiglia, tradizionalmente allergico a influenze esterne all’ordinamento, è stato progressivamente “internazionalizzato” e contaminato da modelli familiari stranieri. Travolto dalla globalizzazione dei rapporti interpersonali, il matrimonio sta perdendo anche in Italia il proprio valore di istituzione, in nome di logiche individualiste. La volontà comune, l’autodeterminazione dei coniugi, indispensabile per la celebrazione, assume un ruolo sempre maggiore anche nella fase patologica del rapporto, aprendo spazi alla negoziabilità dello status coniugale. Il cammino iniziato sembra inesorabilmente portare a un nuovo modello di matrimonio sempre più funzionale agli interessi individuali, ai limiti forse della deregulation.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11571/1107677
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact