La globalizzazione rappresenta un fenomeno pervasivo e multi dimensionale; coinvolge, infatti, tutti gli aspetti – sociali, politici, economici e culturali – che caratterizzano la vita della collettività umana. Ma in cosa consiste in realtà il fenomeno della globalizzazione? E’ solo un concetto oppure si connette a qualche processo concreto del quale rappresenta l’ineluttabile conseguenza? Quanto sono sensati ed efficaci i tentativi di arrestare la globalizzazione? Fino a quali limiti estremi il processo si estenderà?
Networks. Interpretare la globalizzazione
MELLA, PIERO
2004-01-01
Abstract
La globalizzazione rappresenta un fenomeno pervasivo e multi dimensionale; coinvolge, infatti, tutti gli aspetti – sociali, politici, economici e culturali – che caratterizzano la vita della collettività umana. Ma in cosa consiste in realtà il fenomeno della globalizzazione? E’ solo un concetto oppure si connette a qualche processo concreto del quale rappresenta l’ineluttabile conseguenza? Quanto sono sensati ed efficaci i tentativi di arrestare la globalizzazione? Fino a quali limiti estremi il processo si estenderà?File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.