Analisi di alcuni passi dell'«Eracle» di Euripide: la follia tragica del protagonista può essere letta come un «invasamento» bacchico indotto dal codice musicale.
Eracle mainomenos e katauloumenos: appunti sulla rappresentazione tragica della follia
ROCCONI, ELEONORA
1999-01-01
Abstract
Analisi di alcuni passi dell'«Eracle» di Euripide: la follia tragica del protagonista può essere letta come un «invasamento» bacchico indotto dal codice musicale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.