Il saggio ricostruisce il complesso e stratificato sistema normativo che presiede al rilascio delle concessioni di derivazione di acque pubbliche e individua criticamente i punti problematici dai quali emerge la mancanza di garanzia effettiva della priorità delle esigenze per il consumo umano, pur sancita formalmente dalla legge.

La disciplina del demanio idrico e l'acquisizione della risorsa per il consumo umano

TONOLETTI, BRUNO EMILIO
2017-01-01

Abstract

Il saggio ricostruisce il complesso e stratificato sistema normativo che presiede al rilascio delle concessioni di derivazione di acque pubbliche e individua criticamente i punti problematici dai quali emerge la mancanza di garanzia effettiva della priorità delle esigenze per il consumo umano, pur sancita formalmente dalla legge.
2017
978-88-15-27102-0
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11571/1179156
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact