Il saggio affronta il consumo cinematografico italiano negli anni 1924-1929, ponendo attenzione sia agli aspetti quantitativi, sia a quelli qualitativi sulle audiences. Da ultimo prende in considerazione la presenza del cinema e le forme della pubblicità cinematografica sulla stampa, con particolare riguardo a quella di settore.

Le trasformazioni del consumo

MOSCONI, ELENA
2015-01-01

Abstract

Il saggio affronta il consumo cinematografico italiano negli anni 1924-1929, ponendo attenzione sia agli aspetti quantitativi, sia a quelli qualitativi sulle audiences. Da ultimo prende in considerazione la presenza del cinema e le forme della pubblicità cinematografica sulla stampa, con particolare riguardo a quella di settore.
2015
978-88-317-2113-4
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11571/1181451
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact