Il saggio affronta la delicata questione del riuso del patrimonio architettonico, in particolare quello ecclesiastico dismesso o abbandonato. In particolare, il contributo proposto si distingue in diversi capitoli: "Le strutture ecclesiastiche: quale destino?", "I casi di studio internazionali", "L'International Summer School [ROCH*]: principali obiettivi, metodologia e attività", "Il riuso del Patrimonio Culturale in Pavia", "Il caso studio: il Palazzo Botta e il Complesso dell'ex-Certosina"
The reuse of ecclesiastical complexes: an applied research in Pavia
BESANA, DANIELA
2017-01-01
Abstract
Il saggio affronta la delicata questione del riuso del patrimonio architettonico, in particolare quello ecclesiastico dismesso o abbandonato. In particolare, il contributo proposto si distingue in diversi capitoli: "Le strutture ecclesiastiche: quale destino?", "I casi di studio internazionali", "L'International Summer School [ROCH*]: principali obiettivi, metodologia e attività", "Il riuso del Patrimonio Culturale in Pavia", "Il caso studio: il Palazzo Botta e il Complesso dell'ex-Certosina"File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.