Il concetto di tempo, che da sempre occupa un posto centrale nelle riflessioni di filosofi, scienziati, letterati e artisti e che lentamente viene acquisito durante l’età evolutiva, è stato affrontato attraverso storie legate a oggetti e concetti di fisica, tecnologia, medicina e storia naturale. Accanto agli oggetti e agli esperimenti storici sono stati esposti in mostra i prodotti realizzati dalle scuole, exhibit interattivi o storie raccontate direttamente oppure tramite immagini grafico-pittoriche o video. Tutti i materiali sono stati prodotti all’interno di un progetto, condiviso dal Sistema museale e dal Dipartimento di Fisica, che ha previsto la partecipazione attiva di insegnanti e alunni delle scuole di ogni ordine e grado e che ha preso il via all'inizio del 2016. Obiettivi del progetto: superare la classica visita scolastica al museo e la tradizionale distinzione tra ambiti di apprendimento formali e informali, coinvolgere attivamente tutti i partecipanti, avvicinare alla scienza bambini e ragazzi, mettere in contatto, seppur con attività diversificate, bimbi e ragazzi provenienti da scuole di orientamento e città diversi, ‘esportare’ la mostra per coloro che non sono in grado di fruirne direttamente. Le diverse sezioni della mostra sono state curate da: Lidia Falomo Bernarduzzi (Il tempo della fisica); Valentina Cani e Maria Carla Garbarino (Il tempo della nascita); Giorgio Giacomo Mellerio, Paolo Guaschi, Stefano Maretti, Edoardo Razzetti (Il tempo nell'evoluzione della specie umana); Michela Magliacani e Francesco Pietra (Il tempo della comunicazione); Gabriele Albanesi (Il tempo nell'arte figurativa). Il progetto con le scuole è stato curato da Gabriele Albanesi e Lidia Falomo Bernarduzzi.

Il tempo e la scienza. Mostra al Museo della Tecnica elettrica, Università di Pavia. 14 maggio - 10 giugno 2016

FALOMO BERNARDUZZI, LIDIA;CANI, VALENTINA;GARBARINO, MARIA CARLA;MELLERIO, GIORGIO GIACOMO;RAZZETTI, EDOARDO;MARETTI, STEFANO;GUASCHI, PAOLO;MAGLIACANI, MICHELA;PIETRA, FRANCESCO;
2016-01-01

Abstract

Il concetto di tempo, che da sempre occupa un posto centrale nelle riflessioni di filosofi, scienziati, letterati e artisti e che lentamente viene acquisito durante l’età evolutiva, è stato affrontato attraverso storie legate a oggetti e concetti di fisica, tecnologia, medicina e storia naturale. Accanto agli oggetti e agli esperimenti storici sono stati esposti in mostra i prodotti realizzati dalle scuole, exhibit interattivi o storie raccontate direttamente oppure tramite immagini grafico-pittoriche o video. Tutti i materiali sono stati prodotti all’interno di un progetto, condiviso dal Sistema museale e dal Dipartimento di Fisica, che ha previsto la partecipazione attiva di insegnanti e alunni delle scuole di ogni ordine e grado e che ha preso il via all'inizio del 2016. Obiettivi del progetto: superare la classica visita scolastica al museo e la tradizionale distinzione tra ambiti di apprendimento formali e informali, coinvolgere attivamente tutti i partecipanti, avvicinare alla scienza bambini e ragazzi, mettere in contatto, seppur con attività diversificate, bimbi e ragazzi provenienti da scuole di orientamento e città diversi, ‘esportare’ la mostra per coloro che non sono in grado di fruirne direttamente. Le diverse sezioni della mostra sono state curate da: Lidia Falomo Bernarduzzi (Il tempo della fisica); Valentina Cani e Maria Carla Garbarino (Il tempo della nascita); Giorgio Giacomo Mellerio, Paolo Guaschi, Stefano Maretti, Edoardo Razzetti (Il tempo nell'evoluzione della specie umana); Michela Magliacani e Francesco Pietra (Il tempo della comunicazione); Gabriele Albanesi (Il tempo nell'arte figurativa). Il progetto con le scuole è stato curato da Gabriele Albanesi e Lidia Falomo Bernarduzzi.
2016
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11571/1184044
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact