La cultura greca antica è riconosciuta come cultura prevalentemente orale e aurale, centrata sulla dominanza del discorso da cui si generano le immagini. Alla luce di alcuni testi significativi, questo studio cerca di valorizzare anche la direzione opposta, il ruolo delle immagini che generano le parole in occasioni di trascritture reciproche non in concorrenza, ma in sinergia
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Tra-scritture antiche. Corrispondere al dipinto con la scrittura |
Autori: | BELTRAMETTI, ANNA ALBERTINA (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Rivista: | |
Abstract: | La cultura greca antica è riconosciuta come cultura prevalentemente orale e aurale, centrata sulla dominanza del discorso da cui si generano le immagini. Alla luce di alcuni testi significativi, questo studio cerca di valorizzare anche la direzione opposta, il ruolo delle immagini che generano le parole in occasioni di trascritture reciproche non in concorrenza, ma in sinergia |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/1205927 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.