Dopo un rapido excursus sulla storia della letteratura dialettale, il saggio si sofferma sulla situazione attuale della poesia dialettale, in particolare in Lombardia, e sul senso e l'opportunità del fare poesia in vernacolo oggi, tra veri poeti e modesti versificatori locali.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Fare poesia in dialetto: ieri e oggi | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Dopo un rapido excursus sulla storia della letteratura dialettale, il saggio si sofferma sulla situazione attuale della poesia dialettale, in particolare in Lombardia, e sul senso e l'opportunità del fare poesia in vernacolo oggi, tra veri poeti e modesti versificatori locali. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/1206113 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.