L’articolo ricostruisce la genesi dell’Adagio nell’Aria di Leonora, dal quarto atto de “Il trovatore” di Giuseppe Verdi, attraverso l’esame critico di due abbozzi conservati nella raccolta di Villa Verdi a Sant’Agata. I risultati di tale esame, confrontati con i dati già noti sulla genesi del testo letterario e della partitura completa, e anche attraverso una dettagliata analisi, gettano nuova luce sul modo in cui Verdi concepiva la forma musicale, sul rapporto tra questa e la forma letteraria e sul significato dell’aria nella struttura drammatica dell’opera.

"D'amor sull'ali rosee": analisi della melodia e prospettiva genetica

DELLA SETA, FABRIZIO EMANUELE
2009-01-01

Abstract

L’articolo ricostruisce la genesi dell’Adagio nell’Aria di Leonora, dal quarto atto de “Il trovatore” di Giuseppe Verdi, attraverso l’esame critico di due abbozzi conservati nella raccolta di Villa Verdi a Sant’Agata. I risultati di tale esame, confrontati con i dati già noti sulla genesi del testo letterario e della partitura completa, e anche attraverso una dettagliata analisi, gettano nuova luce sul modo in cui Verdi concepiva la forma musicale, sul rapporto tra questa e la forma letteraria e sul significato dell’aria nella struttura drammatica dell’opera.
2009
9788879163972
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11571/121330
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact