Il contributo si sofferma sui profili dell'esecuzione dei provvedimenti pronunciati nei procedimenti di separazione e divorzio. L’incertezza e la problematicità in materia di esecuzione diretta dei provvedimenti riguardanti, in generale, i rapporti tra genitori e figli sono sempre state costanti del diritto processuale della famiglia in crisi. Il contributo analizza le complessità processuali collegate all'impiego dei procedimenti previsti dal codice di procedura civile in relazione ai provvedimenti sopra citati, mettendo in luce tutte i profili di problematicità che sono emersi nel corso degli anni. Trattasi di problemi in parte tuttora attuali, date le lacune che sono emerse in relazione ai procedimenti di esecuzione indiretta introdotti dal legislatore, problemi che rivestono importanza dal punto di vista pratico e teorico.
L'esecuzione dei provvedimenti sulla prole e sulla casa coniugale - L'esecuzione dei provvedimenti patrimoniali.
Cinzia Gamba
2015-01-01
Abstract
Il contributo si sofferma sui profili dell'esecuzione dei provvedimenti pronunciati nei procedimenti di separazione e divorzio. L’incertezza e la problematicità in materia di esecuzione diretta dei provvedimenti riguardanti, in generale, i rapporti tra genitori e figli sono sempre state costanti del diritto processuale della famiglia in crisi. Il contributo analizza le complessità processuali collegate all'impiego dei procedimenti previsti dal codice di procedura civile in relazione ai provvedimenti sopra citati, mettendo in luce tutte i profili di problematicità che sono emersi nel corso degli anni. Trattasi di problemi in parte tuttora attuali, date le lacune che sono emerse in relazione ai procedimenti di esecuzione indiretta introdotti dal legislatore, problemi che rivestono importanza dal punto di vista pratico e teorico.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.