Inquadramento della Fisica all'interno della Facoltà filosofica universitaria nel periodo della Restaurazione e del Regno Lombardo-Veneto. Status della disciplina e suo insegnamento anche nell'ambito degli studi filosofici della scuola secondaria. Difficile saldatura della Fisica con la matematica avanzata per il livello intermedio e propedeutico che la disciplina mantiene nell'assetto formativo. Parziale collegamento con la matematica avanzata solo negli ultimi anni in alcuni corsi specialistici del curriculum ingegneristico. Confronto con la situazione di grande sviluppo della Fisica a livello internazionale: elettrochimica inglese, fisica matematica francese, nascita della teoria ondulatoria della luce in Francia, nascita e sviluppo dell'elettromagnetismo. Suddivisioni e denominazioni dei corsi universitari di Fisica e libri di testo prescritti.
L'insegnamento della Fisica a Pavia durante la Restaurazione
Fregonese Lucio
2017-01-01
Abstract
Inquadramento della Fisica all'interno della Facoltà filosofica universitaria nel periodo della Restaurazione e del Regno Lombardo-Veneto. Status della disciplina e suo insegnamento anche nell'ambito degli studi filosofici della scuola secondaria. Difficile saldatura della Fisica con la matematica avanzata per il livello intermedio e propedeutico che la disciplina mantiene nell'assetto formativo. Parziale collegamento con la matematica avanzata solo negli ultimi anni in alcuni corsi specialistici del curriculum ingegneristico. Confronto con la situazione di grande sviluppo della Fisica a livello internazionale: elettrochimica inglese, fisica matematica francese, nascita della teoria ondulatoria della luce in Francia, nascita e sviluppo dell'elettromagnetismo. Suddivisioni e denominazioni dei corsi universitari di Fisica e libri di testo prescritti.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.