Il saggio prende in esame la concezione della lingua omerica da parte dello Pseudo-Plutarco. Il Trattato appartiene probabilmente al II d.C. Fornisce un quadro articolato ma non problematico della lingua omerica. Si pensa pertanto a una sua destinazione scolastica.
Lingua omerica e dialetti secondo il De Homero dello Pseudo-Plutarco
Francesco Bertolini
2018-01-01
Abstract
Il saggio prende in esame la concezione della lingua omerica da parte dello Pseudo-Plutarco. Il Trattato appartiene probabilmente al II d.C. Fornisce un quadro articolato ma non problematico della lingua omerica. Si pensa pertanto a una sua destinazione scolastica.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.