Illustrazione della nuova disciplina sulla par condicio introdotta inizialmente attraverso decreto legge (n. 83/1995). Il tentativo di definire e distinguere le comunicazioni politiche nel corso delle campagne elettorali. Le norme per una condotta imparziale di giornalisti e conduttori televisivi. Il principio di pari opportunità nelle competizioni politiche e l'esigenza di assicurare agli elettori un'effettiva capacità di scelta.
I principi di par condicio nelle campagne elettorali
BETTINELLI, ERNESTO
1997-01-01
Abstract
Illustrazione della nuova disciplina sulla par condicio introdotta inizialmente attraverso decreto legge (n. 83/1995). Il tentativo di definire e distinguere le comunicazioni politiche nel corso delle campagne elettorali. Le norme per una condotta imparziale di giornalisti e conduttori televisivi. Il principio di pari opportunità nelle competizioni politiche e l'esigenza di assicurare agli elettori un'effettiva capacità di scelta.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.