Il saggio propone un percorso di riflessione storico-pedagogica sullo storytelling aziendale nelle sue diverse espressioni (imprenditoriali e operaie in special modo), evidenziandone temi, finalità, stili narrativi e scenari a partire da un’ampia casistica di scritti pubblicati. Dall’analisi degli egodocumenti scaturiscono, tra l’altro, idee peculiari d’impresa, di lavoro e di professionalità aziendali, rimeditate alla luce di esperienze biografiche talora esposte come paradigmatiche, e insieme si problematizza il concetto di “storia di vita”, di per sé di complessa definizione.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Storie di vita e d'impresa tra XX e XXI secolo. Un percorso pedagogico | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Il saggio propone un percorso di riflessione storico-pedagogica sullo storytelling aziendale nelle sue diverse espressioni (imprenditoriali e operaie in special modo), evidenziandone temi, finalità, stili narrativi e scenari a partire da un’ampia casistica di scritti pubblicati. Dall’analisi degli egodocumenti scaturiscono, tra l’altro, idee peculiari d’impresa, di lavoro e di professionalità aziendali, rimeditate alla luce di esperienze biografiche talora esposte come paradigmatiche, e insieme si problematizza il concetto di “storia di vita”, di per sé di complessa definizione. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/1222973 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |