Il contributo descrive il ruolo di Marcus Meibom, editore dei due volumi intitolati Antiquae musicae auctores septem graece et latine (1652), nella riscoperta della musica antica in atto nel XVII secolo, concentrandosi sull'edizione e traduzione degli Elementa Harmonica di Aristosseno.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Marcus Meibom e la riscoperta della teoria musicale greca nel xvii secolo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Abstract: | Il contributo descrive il ruolo di Marcus Meibom, editore dei due volumi intitolati Antiquae musicae auctores septem graece et latine (1652), nella riscoperta della musica antica in atto nel XVII secolo, concentrandosi sull'edizione e traduzione degli Elementa Harmonica di Aristosseno. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/1226389 |
ISBN: | 978-884675180-5 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.