I primi due capitoli trattano, in forma di glossario, prosodia e forme metriche; il terzo riguarda la metrica di imitazione classica; il quarto suggerisce alcuni percorsi interpretativi all'interno della metrica del Novecento. Il tutto è corredato da ampia bibliografia.
I numeri della poesia. Guida alla metrica italiana
LAVEZZI, GIANFRANCA
2002-01-01
Abstract
I primi due capitoli trattano, in forma di glossario, prosodia e forme metriche; il terzo riguarda la metrica di imitazione classica; il quarto suggerisce alcuni percorsi interpretativi all'interno della metrica del Novecento. Il tutto è corredato da ampia bibliografia.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.