L'obiettivo principale del presente lavoro sul diffuso fenomeno delle distruzioni di città e del trasferimento coatto di popolazioni nelle Sicilia dei Greci è quello di fornire spunti di riflessione sul tema in questione, provando, se non a ricostruire, almeno ad immaginare alcune tappe di quel complesso percorso storico-culturale che dovette portare i Greci di Sicilia e di Magna Grecia a concepire la polis in maniera più ‘prosaica’ rispetto ai Greci della madrepatria e a vederla, dunque, come una sorta di contenitore voluto e realizzato dall’uomo, come una istituzione considerata a tal punto ‘laica’ o ‘profana’ che era possibile distruggere, destrutturare, ma pure spopolare del tutto o ripopolare a ‘piacere’, senza grossi timori reverenziali.

“Come ti faccio ti disfo…". Distruzioni di città e trasferimenti di popolazioni nella Sicilia dei Greci: alcune osservazioni generali e qualche ipotesi

Zizza, C.
2019-01-01

Abstract

L'obiettivo principale del presente lavoro sul diffuso fenomeno delle distruzioni di città e del trasferimento coatto di popolazioni nelle Sicilia dei Greci è quello di fornire spunti di riflessione sul tema in questione, provando, se non a ricostruire, almeno ad immaginare alcune tappe di quel complesso percorso storico-culturale che dovette portare i Greci di Sicilia e di Magna Grecia a concepire la polis in maniera più ‘prosaica’ rispetto ai Greci della madrepatria e a vederla, dunque, come una sorta di contenitore voluto e realizzato dall’uomo, come una istituzione considerata a tal punto ‘laica’ o ‘profana’ che era possibile distruggere, destrutturare, ma pure spopolare del tutto o ripopolare a ‘piacere’, senza grossi timori reverenziali.
2019
978-2-84867-642-5
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11571/1244146
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact