Esamina i principali contenuti dei libri III e VII dell'enciclopedia musicale "Musica" di Juan Caramuel Lobkowitz. Descrive criticamente l'approccio dialettico dell'autore alla prassi compositiva e alla didattica della composizione coeve, evidenziandone le peculiarità (per esempio a proposito della natura sempre consonante dell'intervallo di quarta o, ancor più curiosamente, a riguardo della perfetta ammissibilità delle successioni parallele di quinte e di ottave). Passa in rassegna le fonti direttamente musicali del trattato, notandone la disinteressata perifericità rispetto ai movimenti prevalenti del secolo. Conclude rimarcando l'emblematicità dell'opera, che può considerarsi 'di cerniera' sia quanto a fattura e destinazione (ponendosi al crocevia tra speculazione teorica dei 'musici' d'antico stampo e necessità correnti dei 'nuovi' pratici) sia quanto a collocazione cronologica (collocandosi tra l'epoca delle grandi summe e la nuova era foriera di manuali d'uso o, al contrario, di saggi filosofici con sempre più labili contatti con la musica eseguita).

Pratica di musica tra speculazione teorica ed erudizione tecnica: competenza musicale generale e didattica della composizione nella “Musica” di Juan Caramuel Lobkowitz

SABAINO, DANIELE
1995-01-01

Abstract

Esamina i principali contenuti dei libri III e VII dell'enciclopedia musicale "Musica" di Juan Caramuel Lobkowitz. Descrive criticamente l'approccio dialettico dell'autore alla prassi compositiva e alla didattica della composizione coeve, evidenziandone le peculiarità (per esempio a proposito della natura sempre consonante dell'intervallo di quarta o, ancor più curiosamente, a riguardo della perfetta ammissibilità delle successioni parallele di quinte e di ottave). Passa in rassegna le fonti direttamente musicali del trattato, notandone la disinteressata perifericità rispetto ai movimenti prevalenti del secolo. Conclude rimarcando l'emblematicità dell'opera, che può considerarsi 'di cerniera' sia quanto a fattura e destinazione (ponendosi al crocevia tra speculazione teorica dei 'musici' d'antico stampo e necessità correnti dei 'nuovi' pratici) sia quanto a collocazione cronologica (collocandosi tra l'epoca delle grandi summe e la nuova era foriera di manuali d'uso o, al contrario, di saggi filosofici con sempre più labili contatti con la musica eseguita).
1995
9788870961348
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11571/124508
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact