Lo sviluppo dei Computer Algebra Systems, su personal computer o nelle calcolatrici grafico-simboliche, impone di trovare modalità che utilizzino la tecnologia come risorsa positiva per favorire l’elaborazione di congetture e la comprensione dei concetti, per consentire di affrontare problemi significativi anziché esercizi ripetitivi. L'articolo si propone di fornire un contributo all’approfondimento di questi temi attraverso la discussione di alcuni esempi.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Dall'aritmetica all'algebra: ci può aiutare la tecnologia? |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2002 |
Abstract: | Lo sviluppo dei Computer Algebra Systems, su personal computer o nelle calcolatrici grafico-simboliche, impone di trovare modalità che utilizzino la tecnologia come risorsa positiva per favorire l’elaborazione di congetture e la comprensione dei concetti, per consentire di affrontare problemi significativi anziché esercizi ripetitivi. L'articolo si propone di fornire un contributo all’approfondimento di questi temi attraverso la discussione di alcuni esempi. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/12522 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.