Ricostruzione, sulla base anche dell'esame degli autografi presenti al Centro Manoscritti dell'Università di Pavia, della reale fisionomia dell'ultima parte della produzione poetica di Saba, da "Mediterranee" in poi. L'indagine filologica, incentrata sulla raccolta postuma "Epigrafe", ha dato risultati innovativi, tali da indurre a un ripensamento sulla stessa seriazione delle poesie in questione nelle future edizioni del "Canzoniere".
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Oltre "Mediterranee": una conclusione provvisoria | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Serie: | ||
Abstract: | Ricostruzione, sulla base anche dell'esame degli autografi presenti al Centro Manoscritti dell'Università di Pavia, della reale fisionomia dell'ultima parte della produzione poetica di Saba, da "Mediterranee" in poi. L'indagine filologica, incentrata sulla raccolta postuma "Epigrafe", ha dato risultati innovativi, tali da indurre a un ripensamento sulla stessa seriazione delle poesie in questione nelle future edizioni del "Canzoniere". | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/1266366 | |
ISBN: | 9788860324870 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.