Nel saggio si discute circa le pratiche pedagogiche del XV secolo teorizzate e messe in atto da alcuni umanisti con particolare riferimento a certe corti italiane e al fine di vista della formazione delle élites.
La pedagogia umanistica a Milano, Mantova, Ferrara. Pratiche pedagogiche ed esercizi di distinzione tra essere e dover essere nel XV secolo
Ferrari Monica
2019-01-01
Abstract
Nel saggio si discute circa le pratiche pedagogiche del XV secolo teorizzate e messe in atto da alcuni umanisti con particolare riferimento a certe corti italiane e al fine di vista della formazione delle élites.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.