Il saggio passa in rassegna le virtù etiche che Aristotele analizza nell’”Etica Nicomachea”, tra cui il coraggio, la temperanza, la generosità, la magnificenza, l’amabilità. Attraverso questa indagine, il filosofo fornisce un panorama completo delle virtù dell’uomo greco, che coincide con il buon cittadino, attingendo al patrimonio delle nozioni comune, cui fornisce tuttavia una precisa sistematizzazione teorica.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il buon cittadino: virtù antiche e nuove |
Autori: | GASTALDI, SILVIA (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Abstract: | Il saggio passa in rassegna le virtù etiche che Aristotele analizza nell’”Etica Nicomachea”, tra cui il coraggio, la temperanza, la generosità, la magnificenza, l’amabilità. Attraverso questa indagine, il filosofo fornisce un panorama completo delle virtù dell’uomo greco, che coincide con il buon cittadino, attingendo al patrimonio delle nozioni comune, cui fornisce tuttavia una precisa sistematizzazione teorica. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/1271927 |
ISBN: | 978-88-9359-287-1 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.