Il saggio è dedicato all’esame di come l’integrità entri in gioco nella relazione tra pediatra e paziente, dunque: integrità professionale e integrità psico-fisica, nelle loro reciproche connessioni (essendo l’integrità psico-fisica del paziente l’oggetto primario su cui si esplica l’integrità professionale del pediatra). L’integrità professionale è vista in rapporto alle norme deontologiche, le regole civilistiche e le linee-guida. L’integrità psico-fisica è analizzata nella dialettica tra soggettivizzazione e parametri oggettivi (tra cui i “best interests of the child”).

Integrità e diritto in pediatria

Giampaolo Azzoni
2019-01-01

Abstract

Il saggio è dedicato all’esame di come l’integrità entri in gioco nella relazione tra pediatra e paziente, dunque: integrità professionale e integrità psico-fisica, nelle loro reciproche connessioni (essendo l’integrità psico-fisica del paziente l’oggetto primario su cui si esplica l’integrità professionale del pediatra). L’integrità professionale è vista in rapporto alle norme deontologiche, le regole civilistiche e le linee-guida. L’integrità psico-fisica è analizzata nella dialettica tra soggettivizzazione e parametri oggettivi (tra cui i “best interests of the child”).
2019
978-88-490-0643-8
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11571/1274147
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact