sintesi sul lungo Risorgimento italiano (1796-1870) concepita come il viaggio della penisola italiana e dei suoi abitanti dalle sfide dell'età napoleonica all'Unità e alle delusioni del post-Risorgimento, sulla base di un'aggiornata storiografia nazionale e internazionale e con particolare attenzione per il ruolo svolto dalle passioni individuali e collettive, e per il contesto mediterraneo nell'Ottocento.
Risorgimento. Un viaggio politico e sentimentale
Arisi Rota Arianna
2019-01-01
Abstract
sintesi sul lungo Risorgimento italiano (1796-1870) concepita come il viaggio della penisola italiana e dei suoi abitanti dalle sfide dell'età napoleonica all'Unità e alle delusioni del post-Risorgimento, sulla base di un'aggiornata storiografia nazionale e internazionale e con particolare attenzione per il ruolo svolto dalle passioni individuali e collettive, e per il contesto mediterraneo nell'Ottocento.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.