Il volume riunisce alcuni contributi presentati nelle sessioni Transizioni delle fecondità in Italia tra Ottocento e Novecento e La transizione demografica e l’uscita dell’isolamento riproduttivo del Convegno della Società Italiana di Demografia Storica «Le grandi transizioni tra ’800 e ’900. Popolazione, società, economia», Pavia, 28-30 settembre 2006.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Uomini, fecondità e figli in Italia, fra Ottocento e Novecento |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Abstract: | Il volume riunisce alcuni contributi presentati nelle sessioni Transizioni delle fecondità in Italia tra Ottocento e Novecento e La transizione demografica e l’uscita dell’isolamento riproduttivo del Convegno della Società Italiana di Demografia Storica «Le grandi transizioni tra ’800 e ’900. Popolazione, società, economia», Pavia, 28-30 settembre 2006. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/128517 |
ISBN: | 9788884205308 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.