Con l’avvento e la diffusione massiccia del Web 2.0 i social media sono diventati degli ambienti di comunicazione sempre più incorporati nelle pratiche di produzione e diffusione delle news. Ovviamente, tale condizione ha influenzato profondamente la pratica giornalistica contemporanea. I social media, infatti, hanno sia riconfigurato il giornalismo tradizionale che rivitalizzato quello alternativo. Da un lato, gran parte delle più importanti testate della carta stampata (insieme ai loro giornalisti) ha aperto dei canali social, cominciando così, volente o nolente, ad interfacciarsi direttamente col pubblico dei propri lettori. Dall’altro, la facilità con cui è possibile aprire e gestire un canale social e diffondere i relativi contenuti all’interno di network sociali sempre più ampi, ha favorito la germinazione di fenomeni di giornalismo dal basso.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Metodi Digitali per lo Studio delle Pratiche Giornalistiche su Twitter |
Autori: | CALIANDRO, ALESSANDRO (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Rivista: | |
Abstract: | Con l’avvento e la diffusione massiccia del Web 2.0 i social media sono diventati degli ambienti di comunicazione sempre più incorporati nelle pratiche di produzione e diffusione delle news. Ovviamente, tale condizione ha influenzato profondamente la pratica giornalistica contemporanea. I social media, infatti, hanno sia riconfigurato il giornalismo tradizionale che rivitalizzato quello alternativo. Da un lato, gran parte delle più importanti testate della carta stampata (insieme ai loro giornalisti) ha aperto dei canali social, cominciando così, volente o nolente, ad interfacciarsi direttamente col pubblico dei propri lettori. Dall’altro, la facilità con cui è possibile aprire e gestire un canale social e diffondere i relativi contenuti all’interno di network sociali sempre più ampi, ha favorito la germinazione di fenomeni di giornalismo dal basso. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/1286134 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |