Si discute, anche sulla scorta di esempi, sulla rilevanza della didattica del lessico per il costante approfondimento della competenza linguistica della lingua latina, alla luce di alcune testimonianze antiche di riflessione etimologica (Isidoro, Beda) che mostrano come l'attenzione al lessico rappresentasse anche in antico una cura significativa nella lettura e nell'interpretazione degli autori.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Dal lessico alla storia della cultura: una prospettiva didattica sul concetto di autorità dei classici | |
Autori: | GASTI, FABIO (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Serie: | ||
Abstract: | Si discute, anche sulla scorta di esempi, sulla rilevanza della didattica del lessico per il costante approfondimento della competenza linguistica della lingua latina, alla luce di alcune testimonianze antiche di riflessione etimologica (Isidoro, Beda) che mostrano come l'attenzione al lessico rappresentasse anche in antico una cura significativa nella lettura e nell'interpretazione degli autori. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/1295826 | |
ISBN: | 978-88-6572-217-6 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.