Il saggio discute le prospettive epistemologiche nell'antropologia contemporanea, e in particolare la prospettiva interpretativa di Geertz, mostrandone i limiti e indicando modelli alternativi che valorizzano l'esperienza e la relazione dialogica sul campo e il rapporto emozionale con l'alterità.
Sentimento e scrittura dell'altro in antropologia
BORUTTI, SILVANA
2003-01-01
Abstract
Il saggio discute le prospettive epistemologiche nell'antropologia contemporanea, e in particolare la prospettiva interpretativa di Geertz, mostrandone i limiti e indicando modelli alternativi che valorizzano l'esperienza e la relazione dialogica sul campo e il rapporto emozionale con l'alterità.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.