Le attività dell’ente comunale e l’analisi della loro progressiva espansione – in rapporto alle trasformazioni della società e in dialettica con l’incremento della sfera d'azione dello Stato – sono state indagate dall’osservatorio lodigiano. Del Comune di Lodi si è rintracciato il personale di governo, si sono ricostruite le vicende politico-amministrative e individuate le politiche pubbliche attuate in un arco cronologico compreso tra l'annessione al Regno di Sardegna e la creazione della Regione Lombardia (1859-1970). Infine si sono studiati i controlli sulle attività locali, dallo stringente regime post-unitario alla previsione costituzionale (1948) di una più garantista forma di controllo di merito (consistente in una mera richiesta di riesame), che avrebbe portato all’abolizione dei controlli preventivi con la riforma costituzionale del 2001.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il governo del Municipio. Una politica a dimensione di città | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2005 | |
Abstract: | Le attività dell’ente comunale e l’analisi della loro progressiva espansione – in rapporto alle trasformazioni della società e in dialettica con l’incremento della sfera d'azione dello Stato – sono state indagate dall’osservatorio lodigiano. Del Comune di Lodi si è rintracciato il personale di governo, si sono ricostruite le vicende politico-amministrative e individuate le politiche pubbliche attuate in un arco cronologico compreso tra l'annessione al Regno di Sardegna e la creazione della Regione Lombardia (1859-1970). Infine si sono studiati i controlli sulle attività locali, dallo stringente regime post-unitario alla previsione costituzionale (1948) di una più garantista forma di controllo di merito (consistente in una mera richiesta di riesame), che avrebbe portato all’abolizione dei controlli preventivi con la riforma costituzionale del 2001. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/131713 | |
ISBN: | 9788882159993 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |