Storia della raccolta degli stampati presso la Biblioteca Vaticana, dalle requisizioni di età napoleonica all'annessione all'Italia: le raccolte, le biblioteche acquisite, inventari e cataloghi, i bibliotecari, gli ambienti e le collocazioni dei volumi, l'accesso ai lettori, i prodromi della biblioteca di età contemporanea.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La libraria degli stampati: accrescimento e organizzazione | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Serie: | ||
Abstract: | Storia della raccolta degli stampati presso la Biblioteca Vaticana, dalle requisizioni di età napoleonica all'annessione all'Italia: le raccolte, le biblioteche acquisite, inventari e cataloghi, i bibliotecari, gli ambienti e le collocazioni dei volumi, l'accesso ai lettori, i prodromi della biblioteca di età contemporanea. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/1322806 | |
ISBN: | 978-88-210-1029-3 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.