A partire da una riflessione sull'analisi pedagogica dei processi di professionalizzazione in ottica diacronica, nel saggio si discute una prospettiva di ricerca attenta alla "lezione delle cose" sottesa ai processi di individuazione dei singoli e dei gruppi sociali, sottolineandone le valenze formative per i professionisti dell'educazione
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Professioni educative di ieri e di oggi: la "lezione delle cose" come itinerario di ricerca |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Abstract: | A partire da una riflessione sull'analisi pedagogica dei processi di professionalizzazione in ottica diacronica, nel saggio si discute una prospettiva di ricerca attenta alla "lezione delle cose" sottesa ai processi di individuazione dei singoli e dei gruppi sociali, sottolineandone le valenze formative per i professionisti dell'educazione |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/1349734 |
ISBN: | 9788855180078 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.