L'articolo analizza la prima insurrezione servile in Sicilia, durante la quale lo schiavo Euno, che fu proclamato re dagli insorti, prese il nome di Antioco, ricollegandosi alla monarchia dei Seleucidi. La regalità di un servus, il massimo sovvertimento dell'ordine sociale, è una particolare utopia, propria non di un mondo immaginario, ma inserita nella brutale realtà di una rivolta, che portò diverse sconfitte ai Romani, prima che riuscissero a domarla. La fonti letterarie, da Diodoro a Giovanni d'Antiochia, riflettono il punto di vista delle classi dominanti.
L'utopia regale degli schiavi insorti: Euno/Antioco
Rita Scuderi
2020-01-01
Abstract
L'articolo analizza la prima insurrezione servile in Sicilia, durante la quale lo schiavo Euno, che fu proclamato re dagli insorti, prese il nome di Antioco, ricollegandosi alla monarchia dei Seleucidi. La regalità di un servus, il massimo sovvertimento dell'ordine sociale, è una particolare utopia, propria non di un mondo immaginario, ma inserita nella brutale realtà di una rivolta, che portò diverse sconfitte ai Romani, prima che riuscissero a domarla. La fonti letterarie, da Diodoro a Giovanni d'Antiochia, riflettono il punto di vista delle classi dominanti.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.