Il saggio, prendendo spunto dalla sentenza della Corte di Cassazione n. 6382/2019 e dal problema della titolarità delle somme incassate dal mandatario all'incasso in sede fallimentare, analizza il rapporto tra la cessione del credito (solutoria o in garanzia) e il mandato all'incasso utilizzato per le medesime finalità: vengono messi a confronto gli effetti della cessione e del mandato all'incasso, anche in sede concorsuale, e si cerca, infine, di evidenziarne i tratti distintivi nella prassi degli affari, ove più facile è la sovrapposizione tra le due fattispecie.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La delicata questione dei confini tra cessione del credito e mandato irrevocabile all'incasso. |
Autori: | STEFINI, UMBERTO (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Abstract: | Il saggio, prendendo spunto dalla sentenza della Corte di Cassazione n. 6382/2019 e dal problema della titolarità delle somme incassate dal mandatario all'incasso in sede fallimentare, analizza il rapporto tra la cessione del credito (solutoria o in garanzia) e il mandato all'incasso utilizzato per le medesime finalità: vengono messi a confronto gli effetti della cessione e del mandato all'incasso, anche in sede concorsuale, e si cerca, infine, di evidenziarne i tratti distintivi nella prassi degli affari, ove più facile è la sovrapposizione tra le due fattispecie. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/1355094 |
ISBN: | 9788828826774 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |