Lo studio analizza gli effetti delle soppressioni operate dal granduca Pietro Leopoldo, dal Governo francese, dal Governo italiano e talvolta dalle stesse Autorità ecclesiastiche sugli archivi monastici. Tali eventi han fatto sì che pochi siano i fondi dei conventi rimasti intatti. Alcuni furono integralmente o parzialmente dispersi, molti si trovano negli archivi statali, una minima parte è rimasta presso l'ordine al quale il monastero apparteneva. Lo studio ripercorre infine le vicende dell'archivio del monastero di Santa Verdiana in Firenze a seguito delle soppressioni.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Le soppressioni dei monasteri toscani. Memoria e consuetudini del monastero femminile di Santa Verdiana |
Autori: | ROSELLI, LUCIA (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Abstract: | Lo studio analizza gli effetti delle soppressioni operate dal granduca Pietro Leopoldo, dal Governo francese, dal Governo italiano e talvolta dalle stesse Autorità ecclesiastiche sugli archivi monastici. Tali eventi han fatto sì che pochi siano i fondi dei conventi rimasti intatti. Alcuni furono integralmente o parzialmente dispersi, molti si trovano negli archivi statali, una minima parte è rimasta presso l'ordine al quale il monastero apparteneva. Lo studio ripercorre infine le vicende dell'archivio del monastero di Santa Verdiana in Firenze a seguito delle soppressioni. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/1377674 |
ISBN: | 978-88-943992-3-3 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |