Si analizzano le problematiche civilistiche relazionate con l’asset patrimoniale dell’impresa o società costituita con fondi appartenenti al regime di comunione legale sotto molteplici aspetti multidisciplinari ed evidenciando i problema tra le varie aree affini quali il diritto civile, mercantile e diritto del lavoro. Ci si appoggia anche sulla comparazione con il diritto italiano e si offrono soluzioni de iure condendo relative al art. 1347 del Códice Civile Spagnolo.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | "La empresa familiar creada por los cónyuges en régimen de sociedad de gananciales el derecho español. Perplejidades y necesidad de armonización del derecho civil y laboral" |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Rivista: | |
Abstract: | Si analizzano le problematiche civilistiche relazionate con l’asset patrimoniale dell’impresa o società costituita con fondi appartenenti al regime di comunione legale sotto molteplici aspetti multidisciplinari ed evidenciando i problema tra le varie aree affini quali il diritto civile, mercantile e diritto del lavoro. Ci si appoggia anche sulla comparazione con il diritto italiano e si offrono soluzioni de iure condendo relative al art. 1347 del Códice Civile Spagnolo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/1377994 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.