Il contributo propone una lettura analitica del Modulationum liber primus (1560) di Giovanni Contino da Brescia, con analisi dei testi intonati e delle musiche. In Appendice è accolto uno studio su una versione antecedente al volume del 1560 del mottetto Apparuit Benignitas, caso molto raro di filologia d'autore del repertorio cinquecentesco
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Un primo approccio analitico al Modulationum liber primus (1560) di Giovanni Contino da Brescia (Con caso di filologia d’autore) | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Abstract: | Il contributo propone una lettura analitica del Modulationum liber primus (1560) di Giovanni Contino da Brescia, con analisi dei testi intonati e delle musiche. In Appendice è accolto uno studio su una versione antecedente al volume del 1560 del mottetto Apparuit Benignitas, caso molto raro di filologia d'autore del repertorio cinquecentesco | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/1391094 | |
ISBN: | 978-88-372-3155-2 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.