La luce di sincrotrone è stata utilizzata per indagini microtomografiche non distruttive finalizzate allo studio della stratigrafia di alcuni frammenti provenienti da importanti strumenti musicali antichi ad arco. Le analisi sono state condotte alla beamline SYRMEP presso Elettra Sincrotrone Trieste.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | L’analisi Stratigrafica dello Strumento Antico: un Approccio Microtomografico - The stratigraphic analysis of the ancient instrument: a microtomographic approach | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Rivista: | ||
Abstract: | La luce di sincrotrone è stata utilizzata per indagini microtomografiche non distruttive finalizzate allo studio della stratigrafia di alcuni frammenti provenienti da importanti strumenti musicali antichi ad arco. Le analisi sono state condotte alla beamline SYRMEP presso Elettra Sincrotrone Trieste. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/1397255 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.