Il momento in cui un nuovo individuo viene al mondo e una donna diventa madre fin dagli albori dell’umanità ha contemplato la presenza di un aiuto da parte di altri membri della comunità. Fino alla fine del Medioevo e ancora all’inizio dell’Età Moderna si trattava quasi esclusivamente di altre donne, figure spesso controverse, senza istruzione formale, che tramandavano da una generazione all’altra pratiche e ritualità
Aiutare a nascere. Gli strumenti dell'antico Gabinetto ostetrico-ginecologico dell'Università di Pavia
Garbarino M. C.;Mazzarello P.
2020-01-01
Abstract
Il momento in cui un nuovo individuo viene al mondo e una donna diventa madre fin dagli albori dell’umanità ha contemplato la presenza di un aiuto da parte di altri membri della comunità. Fino alla fine del Medioevo e ancora all’inizio dell’Età Moderna si trattava quasi esclusivamente di altre donne, figure spesso controverse, senza istruzione formale, che tramandavano da una generazione all’altra pratiche e ritualitàFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.