Questo contributo prende in esame l'arduo problema degli effetti normativi delle constitutiones principum, approfondendo, inoltre, il rilievo delle decisioni imperiali nel quadro del processo formulare e del ius honorarium.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Constitutio principis. La produzione del diritto tra I e III secolo d.C. | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Abstract: | Questo contributo prende in esame l'arduo problema degli effetti normativi delle constitutiones principum, approfondendo, inoltre, il rilievo delle decisioni imperiali nel quadro del processo formulare e del ius honorarium. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/1399675 | |
ISBN: | 978-88-913-1680-6 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.