L'indagine si muove tra mito e natura affrontando i molteplici problemi che in Grecia e a Roma coinvolgono l'arcobaleno e la messaggera degli dei, accomunati nel segno del nome: dall'iconografia letteraria e artistica di Iride alla folla di superstizioni che si polarizzano intorno all'arcobaleno, dalla classificazione cromatica antica alla spiegazione fisica del problema secondo una dinamica catottrica.
Iride: un arco tra mito e natura
BONADEO, ALESSIA
2004-01-01
Abstract
L'indagine si muove tra mito e natura affrontando i molteplici problemi che in Grecia e a Roma coinvolgono l'arcobaleno e la messaggera degli dei, accomunati nel segno del nome: dall'iconografia letteraria e artistica di Iride alla folla di superstizioni che si polarizzano intorno all'arcobaleno, dalla classificazione cromatica antica alla spiegazione fisica del problema secondo una dinamica catottrica.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.