Il saggio analizza il modo in cui le controversie implicanti un inadempimento reciproco vengono affrontate dalla giurisprudenza italiana, francese, statunitense. Il confronto denota la diversa rilevanza del fattore «cooperazione» nei tre sistemi giuridici considerati. Un bisogno di cooperazione si configura con particolare intensità in presenza di quegli stessi fattori che caratterizzano il modello del contratto relazionale: la rilevanza degli investimenti compiuti dalle parti, la considerevole durata del rapporto contrattuale, la difficoltà di definire con precisione la fisionomia delle prestazioni dovute. Effettivamente, la figura del contratto relazionale ha un’importante valenza analitica, in quanto permette di identificare le questioni affioranti nel diritto applicato: essa non costituisce, tuttavia, l’unità di misura delle soluzioni adottate dalla giurisprudenza.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Prestazione e cooperazione nei rimedi contro l’inadempimento: uno sguardo comparatistico | |
Autori: | DELLACASA, MATTEO (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Il saggio analizza il modo in cui le controversie implicanti un inadempimento reciproco vengono affrontate dalla giurisprudenza italiana, francese, statunitense. Il confronto denota la diversa rilevanza del fattore «cooperazione» nei tre sistemi giuridici considerati. Un bisogno di cooperazione si configura con particolare intensità in presenza di quegli stessi fattori che caratterizzano il modello del contratto relazionale: la rilevanza degli investimenti compiuti dalle parti, la considerevole durata del rapporto contrattuale, la difficoltà di definire con precisione la fisionomia delle prestazioni dovute. Effettivamente, la figura del contratto relazionale ha un’importante valenza analitica, in quanto permette di identificare le questioni affioranti nel diritto applicato: essa non costituisce, tuttavia, l’unità di misura delle soluzioni adottate dalla giurisprudenza. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/1403174 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |