Il saggio inquadra la figura di Giasone del Maino, docente di primissimo piano presso l'Università di Pavia tra la seconda metà del Quattrocento e gli inizi del Cinquecento e, nello specifico, illustra il suo impegno accademico nella partecipazione alle cerimonie di laurea. In quest'ottica precisa, il saggio analizza i numerosi casi in cui Giasone intervenne come promotore nelle lauree di studenti italiani e stranieri.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Giasone del Maino e le lauree pavesi | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Abstract: | Il saggio inquadra la figura di Giasone del Maino, docente di primissimo piano presso l'Università di Pavia tra la seconda metà del Quattrocento e gli inizi del Cinquecento e, nello specifico, illustra il suo impegno accademico nella partecipazione alle cerimonie di laurea. In quest'ottica precisa, il saggio analizza i numerosi casi in cui Giasone intervenne come promotore nelle lauree di studenti italiani e stranieri. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/1416098 | |
ISBN: | 978-88-15-29105-9 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.