Questo articolo fornisce un ritratto della cultura di Chrétien de Troyes ottenuto analizzando stilisticamente le sue opere. Ne è risultato che Chrétien de Troyes conosceva, oltre che la Bibbia, i Disticha Catonis, le favole di Aviano e i Proverbia Senecae, anche alcuni autori del ‘trivium’: Sallustio, Lucano, Seneca, Ovidio, Orazio e Virgilio.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La culture littéraire de Chrétien de Troyes |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Rivista: | |
Abstract: | Questo articolo fornisce un ritratto della cultura di Chrétien de Troyes ottenuto analizzando stilisticamente le sue opere. Ne è risultato che Chrétien de Troyes conosceva, oltre che la Bibbia, i Disticha Catonis, le favole di Aviano e i Proverbia Senecae, anche alcuni autori del ‘trivium’: Sallustio, Lucano, Seneca, Ovidio, Orazio e Virgilio. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/141887 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.