"L'eredità democratico-risorgimentale da Bignami a Rosselli" è il sottotitolo di questa raccolta di saggi, che attraverso una rivisitazione originale e penetrante vuole offrire un contributo alla conoscenza, ma soprattutto alla riscoperta di quel filone politico-ideologico efficacemente definito come "l'altro socialismo". Spesso anche in aperta "concordia discors" con un tipo di storiografia che insiste a privilegiare la componente marxista imperante nel movimento socialista, Giovanna Angelini individua gli aspetti caratterizzanti di una serie di momenti e di figure fondamentali nel dibattito tra '800 e '900, così da far emergere un simbolico filo rosso che lega l'antica associazione napoletana "Libertà e Giustizia" al gruppo di "Giustizia e Libertà", che trova il maggiore protagonista in Carlo Rosselli. E proprio sul pensiero di Rosselli si incentra la parte più importante, certo più innovatrice della ricerca, volta a recuperare le "radici autoctone" del socialismo liberale, nel solco della pubblicistica operaista, di cui Gnocchi-Viani è stato esponente di spicco. In questa prospettiva ricca di stimoli innovatori non mancano pagine che mostrano quanto fertili siano state anche le convergenze tra "l'altro socialismo" e la questione femminile, dove la presenza di una donna d'eccezione come Ersilia Majno basta a rilevare la forza di un impegno emancipazionista, carico di operante attualità.

L'altro socialismo. L'eredità democratico-risorgimentale da Bignami a Rosselli

ANGELINI, GIOVANNA
1999-01-01

Abstract

"L'eredità democratico-risorgimentale da Bignami a Rosselli" è il sottotitolo di questa raccolta di saggi, che attraverso una rivisitazione originale e penetrante vuole offrire un contributo alla conoscenza, ma soprattutto alla riscoperta di quel filone politico-ideologico efficacemente definito come "l'altro socialismo". Spesso anche in aperta "concordia discors" con un tipo di storiografia che insiste a privilegiare la componente marxista imperante nel movimento socialista, Giovanna Angelini individua gli aspetti caratterizzanti di una serie di momenti e di figure fondamentali nel dibattito tra '800 e '900, così da far emergere un simbolico filo rosso che lega l'antica associazione napoletana "Libertà e Giustizia" al gruppo di "Giustizia e Libertà", che trova il maggiore protagonista in Carlo Rosselli. E proprio sul pensiero di Rosselli si incentra la parte più importante, certo più innovatrice della ricerca, volta a recuperare le "radici autoctone" del socialismo liberale, nel solco della pubblicistica operaista, di cui Gnocchi-Viani è stato esponente di spicco. In questa prospettiva ricca di stimoli innovatori non mancano pagine che mostrano quanto fertili siano state anche le convergenze tra "l'altro socialismo" e la questione femminile, dove la presenza di una donna d'eccezione come Ersilia Majno basta a rilevare la forza di un impegno emancipazionista, carico di operante attualità.
1999
10: 8846414047
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11571/143158
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact