In seguito a un lavoro di scavo promosso per la prima volta, il volume raccoglie tutti i testi reperiti, editi e inediti, riconducibili all'attività politica di Carlo Dionisotti, e raggruppati soprattutto in due grandi fasi: 1942-45 e anni Sessanta. Si segnala in particolare il lungo commento all'uccisione di Giovanni Gentile. L'edizione ha comportato la necessità di discutere molti problemi di collocazione cronologica e di interpretazione; attraverso la lunga introduzione e le note esplicative è possibile ricostruire il percorso di formazione e definizione politica dell'autore, dalla Torino della scuola storica e di Giustizia e Libertà alla Roma della Resistenza e delle grandi biblioteche; un percorso al quale è strettamente legata la sua attività di studioso, che viene così illuminata in relazione al contesto e alle scelte che ne sono conseguite.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Carlo Dionisotti, Scritti sul fascismo e sulla Resistenza | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2008 | |
Abstract: | In seguito a un lavoro di scavo promosso per la prima volta, il volume raccoglie tutti i testi reperiti, editi e inediti, riconducibili all'attività politica di Carlo Dionisotti, e raggruppati soprattutto in due grandi fasi: 1942-45 e anni Sessanta. Si segnala in particolare il lungo commento all'uccisione di Giovanni Gentile. L'edizione ha comportato la necessità di discutere molti problemi di collocazione cronologica e di interpretazione; attraverso la lunga introduzione e le note esplicative è possibile ricostruire il percorso di formazione e definizione politica dell'autore, dalla Torino della scuola storica e di Giustizia e Libertà alla Roma della Resistenza e delle grandi biblioteche; un percorso al quale è strettamente legata la sua attività di studioso, che viene così illuminata in relazione al contesto e alle scelte che ne sono conseguite. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/143414 | |
ISBN: | 9788806192549 | |
Appare nelle tipologie: | 3.7 Commento scientifico |